Produttore di iniezione di plastica con servizio personalizzato per molti settori - Gruppo Mulan Contact@china-plasticparts.com
+86 021 3479 1660
La scelta del materiale è uno dei passaggi critici nello stampaggio a iniezione . Anche se conosci il design del pezzo, scegliere la plastica giusta è un altro aspetto da considerare. Se è troppo rigida, il pezzo si romperà sotto sforzo. Se è troppo morbida, non manterrà la sua forma. Il costo aggiunge sempre un ulteriore strato di pressione.
Il modo migliore per aggirare questo problema non è congetturare. Si tratta piuttosto di confrontare il comportamento di ogni materiale plastico in condizioni reali. ABS, polipropilene, nylon o PC: ogni materiale presenta punti di forza e sfide uniche. Abbinare queste proprietà al tuo progetto mantiene la produzione fluida e garantisce parti uniformi.
È qui che entra in gioco il Gruppo Mulan . Non ci limitiamo a stampare pezzi, ti aiutiamo a scegliere il materiale giusto fin dall'inizio. Con oltre 18 anni di esperienza nella lavorazione di materie plastiche personalizzate, i nostri ingegneri conoscono le insidie e le scorciatoie.
In questo articolo esamineremo le materie plastiche più comuni per lo stampaggio a iniezione, cosa considerare nella scelta e come il nostro team vi supporterà nella decisione.
Il materiale plastico determina il risultato finale del vostro progetto di stampaggio a iniezione. Ad esempio, utilizzare una resina fragile per un cuscinetto rischia di non funzionare. Utilizzare una resina costosa quando una di base è sufficiente è uno spreco di denaro. Ecco perché non è mai solo una questione di scelta del materiale, ma solo di disponibilità.
È necessario considerare l'applicazione del componente. Un pannello interno di un'auto deve essere resistente ai raggi UV, quindi il polipropilene può essere la scelta ideale. Un contenitore per alimenti richiede materie plastiche approvate dalla FDA, che di solito sono polietilene o polipropilene. Un contenitore per uso medico può richiedere una miscela di ABS e additivi non infiammabili. Ogni settore ha le sue normative e una decisione sbagliata porterà al rifiuto o alla riprogettazione.
Alcune materie plastiche riempiono facilmente pareti sottili, riducendo i tempi di ciclo. Altre richiedono più calore e devono essere attentamente progettate nello stampo per evitare difetti come deformazioni o vuoti. Ad esempio, il nylon assorbe l'umidità; pertanto, deve essere essiccato prima dello stampaggio.
Le resine più economiche possono superare i test a breve termine, ma rischiano di danneggiarsi con l'uso a lungo termine. Acquistare il materiale giusto può costare leggermente di più, ma consente di risparmiare su manutenzione, richieste di garanzia e tempi di fermo, soprattutto nella produzione su larga scala.
La scelta del materiale dipende dal suo comportamento in fase di lavorazione, dalla resistenza meccanica e dalle applicazioni. Ogni polimero risponde in modo diverso all'interno degli stampi ed è importante comprenderne il comportamento. Ecco i materiali più comuni utilizzati nello stampaggio a iniezione.
Il polipropilene è un materiale versatile utilizzato nello stampaggio a iniezione. Offre una buona fluidità e supporta produzioni di grandi volumi a costi ragionevoli. Tuttavia, può restringersi se surriscaldato. È un materiale flessibile e resistente agli agenti chimici e trova impiego principalmente in contenitori e cerniere mobili.
L'ABS è resistente ma ha una buona finitura superficiale. È facile da modellare e mantiene il suo colore originale, il che è utile nei prodotti di consumo. Inoltre, è dimensionalmente stabile e può essere utilizzato in involucri e componenti automobilistici. Oltre a ciò, ha una moderata resistenza al calore. Questo indica che non è una buona opzione per condizioni estreme.
Il policrilonato è altamente durevole e resistente agli urti. Richiede uno stampaggio ad alte temperature e un'attenta supervisione per evitare segni di stress. Il suo utilizzo è comune nelle lenti e negli alloggiamenti trasparenti grazie alla sua trasparenza ottica. Inoltre, non è facile da rompere, ma può essere piuttosto costoso rispetto ad altri materiali.
Il polietilene è modellabile e offre elasticità. È disponibile in due forme.HDPE è rigido, mentreLDPE È morbido e facile da spremere. Il suo ritiro è maggiore rispetto ad altri materiali, quindi la progettazione dello stampo deve essere eseguita con attenzione. Tra le applicazioni, viene utilizzato nel packaging e nella produzione di giocattoli.
Il nylon presenta un'elevata resistenza all'usura e robustezza. Assorbe umidità, compromettendo la precisione dimensionale. Le sue buone caratteristiche di fluidità lo rendono ideale per ingranaggi, cuscinetti e componenti meccanici.
Il PET è noto per essere trasparente e rigido. Deve essere essiccato in condizioni controllate per evitare difetti di stampaggio. Viene utilizzato in bottiglie e contenitori trasparenti perché si raffredda rapidamente e riduce la deformazione. Inoltre, è un materiale riciclato.
Il PMMA o acrilico offre un'elevata trasparenza e una finitura superficiale uniforme. È facile da modellare, ma può essere trattato con cura. È anche resistente ai raggi UV e viene utilizzato per coperture di illuminazione e componenti per esterni. È più economico del policarbonato. La sua resistenza è relativamente inferiore.
Il POM o acetale è altamente rigido e resistente all'attrito. È facile da stampare. È comune su ingranaggi, clip e meccanismi tecnici. È probabile che si restringa, il che semplifica la progettazione dell'utensile.
Il TPE offre proprietà miste della gomma e può essere stampato con materiali termoplastici. È molto pesante e richiede un raffreddamento uniforme per evitare deformazioni. Viene utilizzato per guarnizioni, impugnature e sovrastampaggio su plastiche più dure.
Riepilogo della tabella
Materiale | Vantaggi dello stampaggio | Limitazioni | Applicazioni tipiche |
PP | Flusso facile, cicli veloci | Restringimento, minore resistenza | Contenitori, cerniere |
ABS | Buona finitura, dimensioni stabili | Resistenza al calore limitata | Recinti, cruscotti |
PC | Parti resistenti e trasparenti | Richiede alte temperature, costoso | Lenti, alloggiamenti |
PE | Stampaggio flessibile e semplice | Elevato restringimento | Imballaggi, giocattoli |
PA (nylon) | Forte, resistente all'usura | Assorbe l'umidità | Ingranaggi, cuscinetti |
PET | Trasparente, bassa deformazione | Necessita di asciugatura | Bottiglie, alloggiamenti |
PMMA | Trasparente, resistente ai raggi UV | Fragile sotto stress | coperture per illuminazione |
POM | Preciso, a basso attrito | Costo più elevato | Ingranaggi, clip |
TPE | Flessibile, pronto per sovrastampaggio | Rischio di deformazione | Guarnizioni, impugnature |
Per scegliere il materiale giusto, bisogna tener conto del funzionamento del componente, del luogo di utilizzo e del modo in cui verrà realizzato. Ecco le considerazioni più comuni da tenere a mente prima di fare una scelta.
Non tutti i componenti in plastica necessitano di una resistenza eccezionale. Una copertura o un tappo sottile non hanno le stesse caratteristiche di un ingranaggio o di un meccanismo a scatto che sopportano forze elevate. Assicuratevi prima di tutto la resistenza necessaria; il componente si romperà prima del tempo se il materiale è troppo fragile.
Considerare l'applicazione prevista del componente. Calore, luce solare o umidità possono deteriorare gradualmente la plastica. Un componente conservato in un ambiente chiuso di solito dura più a lungo di un componente conservato all'aperto. Pertanto, è importante considerare le condizioni effettive per proteggere il prodotto/componente da deformazioni, crepe e scolorimento.
La plastica si comporta in modo diverso all'interno dello stampo. Alcuni materiali possono attraversare una parete sottile, mentre altri si bloccano, lasciando vuoti e depressioni da rifinire in un secondo momento. Pertanto, è importante ottenere la fusione e il flusso corretti per evitare perdite di tempo nello stampo e costose rilavorazioni successive.
Ogni plastica reagisce a modo suo alla lucidatura, alla colorazione e alla finitura. Scegliere il materiale sbagliato può portare a superfici opache, opache o particolarmente ruvide, anche quando il lavoro principale è svolto correttamente.
Per Mulan Group , la scelta dei materiali non è mai lasciata al caso. Collaboriamo a stretto contatto con voi per identificare le materie plastiche che meglio soddisfano le esigenze di prestazioni, aspetto e costi del vostro prodotto. Che il vostro progetto richieda ABS resistente per alloggiamenti automobilistici, PP di grado medicale per dispositivi sanitari o nylon resistente agli urti per utensili industriali, forniamo consigli chiari, supportati da anni di esperienza nello stampaggio.
Il nostro team interno testa i materiali in condizioni di produzione reali. Ciò significa che riceverete consulenza basata non solo sulle schede tecniche, ma anche sulla comprovata esperienza nello stampaggio a iniezione . Con centinaia di progetti di successo in diversi settori, sappiamo come si comportano le diverse materie plastiche durante lo stampaggio, il raffreddamento e la finitura.
QUICK LINKS
Casi di Mulan & Servizi
CONTACT US